Neurodiversity

Il progetto dedicato alla neurodiversità è uno dei progetti sempre in work in progress che stimola e affascina gli operatori in continuo confronto con il mondo Aspie.
I percorsi proposti si basano sull'educazione cognitivo affettiva (Cat-Kit) e dalla terapia cognitivo-comportamentale di terza generazione (Acceptance and Commitment Therapy, ACT e Mindfulness-Based stress Reduction, mBsr e Mindfulness- Based Cognitive Therapy, mBct).
I progetti sono altamente individualizzati per età: sessioni costanti settimanali al Centro e sessioni a domicilio per i più piccoli e psicoterapia individuale, gruppi di crescita mensili mediati dai nostri operatori, incontri a tema con adulti nello spettro, workshop su temi specifici (teatro, inserimento lavorativo, fotografia..) ed esperienze on the road (soggiorni, uscite serali, etc) per i ragazzi più grandi.
Protagonisti assoluti la scuola come garante dell’ integrazione e la famiglia come spinta per coinvolgere i nostri ragazzi in contesti motivanti dove possano esprimere al meglio le loro potenzialità e creare relazioni autentiche.
Al percorso di lavoro con i bimbi, ragazzi e adulti si affiancano gruppi di parent training, e gruppi di crescita e di mutuo aiuto mediati da operatori dell’equipe del nostro centro che creano uno spazio neutro per rendere le famiglie consapevoli e protagoniste del percorso del figlio e in accettazione sul loro percorso personale e di caregiver.